
I principi fondamentali per un buon visual content sono l’immediatezza e la semplicità del messaggio, la trasversalità del contenuto e l’entrata in campo del fattore emozionale.
Reazioni, interazioni, engagement (Like, commenti, condivisioni)?
In questo caso sfrutta un trend del momento, collegati a qualcosa di attuale, imposta una domanda magari con una sottile provocazione o con ironia.
La tua linea grafica è molto importante, mostra la presenza visiva del tuo business, la tua personalità e il tuo modo di essere sui social network.
“
Conquista il tuo pubblico con la grafica per i social media
I contenuti visivi sui Social
Saper creare contenuti di qualità e grafica per i social media è una skill indispensabile in un’era in cui siamo costantemente bombardati di informazioni durante tutta la giornata.
Dunque, come creare visual efficaci che catturino l’attenzione dell’utente, senza un background da graphic designer?
Capire dove mirare
Individuare un obiettivo e circoscrivere il target di riferimento vuol dire porre le fondamenta su cui si andrà ad edificare l’intera strategia.
Le dimensioni contano
Il secondo step è scegliere le dimensioni esatte dei tuoi Canvas.
Ogni piattaforma social richiede dimensioni specifiche e tipologie di contenuti differenti, dal carosello di immagini alle gif animate.
Anche quando si utilizza lo stesso visual su diverse piattaforme, non bisogna mai dimenticare di adattarne le dimensioni di volta in volta.
Raccontare con le immagini
Tutti, nella maggior parte dei casi, utilizziamo i social nei ritagli di tempo, ad esempio mentre facciamo la fila al supermercato o aspettiamo l’autobus, e con un livello d’attenzione relativamente basso.

L’utilizzo di visual content serve proprio a raccontare una storia nel modo più immediato: l’elaborazione delle informazioni visive rispetto a quelle testuali è molto più rapido; per riconoscere e interpretare un’immagine bastano pochi millisecondi.


