
Sei un imprenditore e hai bisogno di promuovere la tua attività online velocemente?
Il nostro sito one page è un sito web composto da un’unica pagina.
Un sito professionale
E' professionale, semplice e adatto anche a te che hai un budget limitato.
Il sito one page è la soluzione efficace per te che vuoi essere presente sul web in maniera incisiva, col minimo sforzo.
“
Ascoltiamo le tue esigenze e creiamo un piano d'azione appropriato che ti porti al successo.
Un sito internet Diretto e immediato
Il sito one page, letteralmente “tutto in una pagina”, risponde alle tue necessità.
In modo diretto e immediato puoi proporti sul web ed ottenere la giusta visibilità.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,

Tortor placerat bibendum consequat sapien, facilisi facilisi pellentesque morbi. Id consectetur ut vitae a massa a. Lacus ut bibendum sollicitudin fusce sociis mi. Dictum volutpat praesent ornare accumsan elit venenatis. Congue sodales nunc quis ultricies odio porta. Egestas mauris placerat leo phasellus ut sit.




La web analytic di un sito internet è importante per monitorare il comportamento dei tuoi utenti frequenza di rimbalzo, tempo medio sul sito, pagine per visitatori, numero di visitatori, pagine visualizzate… basta l’installazione di google analytics per ottenere questi dati, ma sapete da dove provengono gli utenti che raggiungono l’obbiettivo da voi prefissato? O meglio monitorate le conversioni del vostro sito?
Google Analytics è la piattaforma più diffusa gratuita per il monitoraggio delle performance di un sito web/app oggi disponibile sul mercato.
Google Analytics traccia e registra il traffico web fornendo statistiche complete su come i visitatori trovano e interagiscono con il tuo sito web/app, grazie al quale avere una precisa profilazione del tuo target audience in base a numerose dimensioni e metriche personalizzate, così come il tracciamento di campagne di advertising. Allo stesso modo puoi misurare il ROI (ritorno sugli investimenti) di tutte le attività di web marketing implementate.
E-commerce Analytics, come tracciare i tuoi risultati
E-commerce Analytics
Se gestisci un negozio online o una pagina di e-commerce online è necessario avere Google Analytics per l'e-commerce configurato sul tuo sito, poiché solo utilizzando questo strumento, sarai in grado di correlare i dati di vendita con il dati di utilizzo del sito web, incluse sessioni, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, pagine di destinazione, ecc.
Questa analisi di correlazione è necessaria per comprendere il rendimento delle tue pagine di destinazione, oltre che del tuo campagne di marketing. Altrimenti, non sarai mai in grado di sapere con precisione quali pagine di destinazione o campagne di marketing guidano le vendite e quali no.
I web analytics sono alla base per tenere sotto controllo l’andamento della propria attività online. Se ti stai chiedendo cosa sia un tracciamento, bene, questo consiste nella raccolta e l'elaborazione dei dati sugli utenti e il loro percorso all’interno di un sito, per fornire informazioni sul dominio o, per esempio, sulla portata di una campagna pubblicitaria.
Al giorno d’oggi non si può pensare di prescindere dal tracciare l’attività degli utenti sul proprio sito, perché farlo significherebbe andare alla cieca e probabilmente fare una gran fatica per ottenere pochi risultati e per di più poco tangibili.
“
Monitoraggio E-commerce su Analytics, l'ingrediente segreto per il successo dalla tua attività
Monitoraggio di un e-commerce su Analytics
Il mondo e-commerce è in continua evoluzione, pertanto sta diventando sempre più fondamentale capire in che modo la propria azienda sta generando entrate, ma anche le uscite, ad esempio con le spese di campagna.
Se si integrano strumenti di terze parti, come Facebook e Google Ads, con il proprio negozio online, bisogna avere dati anche su queste sorgenti. Senza avere informazioni complete sul comportamento dei clienti sui diversi canali, non si può tracciare un percorso verso l’aumento del ROI sulle campagne pubblicitarie. Questo perché da Analytics si possono analizzare dati e “aggiustare il tiro” sul budget delle campagne, a seconda di diversi elementi.
Per prendere le giuste decisioni aziendali, vi sono alcune informazioni fondamentali di cui disporre, ad esempio: il numero di transazioni, le vendite e i ricavi per ogni prodotto, il numero di ordini medi, l’andamento degli acquisti sui diversi canali, il valore medio dell’ordine, il tasso di conversione dell'e-commerce, il tempo medio impiegato per l'acquisto, i buoni sconto utilizzati, le canalizzazioni del processo di checkout e così via.

Setup di Google Analytics per E-commerce
Innanzitutto, per poter visualizzare i dati di un e-commerce su Google Analytics con un maggior livello di dettaglio, bisogna eseguire un setup Analytics per e-commerce, attraverso diversi passaggi, così da iniziare a raccogliere dati. L’Analytics per Ecommerce si basa quindi, prima di tutto, su un tracciamento accurato: dobbiamo assicurarci che il monitoraggio sia corretto, in modo da poter passare tranquillamente alla fase numero due, ovvero l’analisi dei dati.
Per analisi dei dati, in un contesto di Analytics per e-commerce, si intende saper utilizzare tutti i dati a disposizione, prepararli, elaborarli ed estrarre d gli elementi di valore, che possano permettere al tuo business di migliorare ulteriormente, aumentando vendite e/o leads.



Non è il servizio che fa per te?
Potrebbe aiutarti a:
- Conoscere il tuo pubblico
- Avere dati analitici molto accurati
- Utilizzare il remarketing e il retargeting come strumenti di vendita